![]() |
© giorgio raffaelli |
Dopo l'ottima esperienza dell'anno scorso, quest'anno ci si riprova e si rilancia. Ci aspetta una camminata di una cinquantina di chilometri o poco più lungo le prime tre tappe dell'Alta Via delle Dolomiti N. 1, per poi deviare verso nord-est e tornare a valle. Si parte da Braies e si arriva a Cortina dopo essere saliti al Rifugio Biella, passati dall'Alpe di Fanes, inerpicati fino ai 2700 metri del rifugio Lagazuoi e scesi per tutta la val Travenanzes.
Non vedo l'ora di essere lassù, zaino in spalla e via a camminare.
…
Buona camminata! Stancati anche per me che nun gliela fò! :)
RispondiEliminaMa come, nun gliela fò? Un baldo giovine come te? :-)
EliminaSei un grande! Minchia che bel giro, non avessi problemi alle ginocchia ci proverei a fare cose così impegnative. Ma un bivacco ogni tanto ce la faccio dai.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il tuo giro dal quale tornerai con bellissime foto da condividere :)
Ecco, perché non organizzi un bel girettino dalle tue parti che facciamo una blog-camminata in compagnia?
Elimina(Per le foto mi sa che devi portare un po' di pazienza… :-))
Invidia!
RispondiEliminaDivertitevi e fai tante foto! ;)
Ciao ciao,
Davide
Quest'anno niente montagna? Peccato…
EliminaBTW ci siamo molto divertiti e ho fatto un sacco di foto. Tutto come previsto, insomma. :-)
Buona camminata.
RispondiEliminaSe in futuro vorrete allargare la compagnia, fammelo sapere :-)
Ciao,
Paolo
PS Che ne diresti della Bologna Firenze in settembre?
A saperlo ti chiamavo. Sarà per la prossima volta.
EliminaLa Bologna-Firenze mi tenta parecchio, ma a settembre sono bloccato dal lavoro.
Ottobre?
Eh, se metti il "bando" sul blog in anticipo, magari vengo anch'io
RispondiEliminaTi segni per la Bologna-Firenze o per il giro che proponevo di organizzare a Matteo?
EliminaIn ogni caso, benvenuto a bordo!
Bello, bello, bello. Fa molto "Una passeggiata nei boschi". :)
RispondiEliminaSì, beh… una versione addomesticata di quella passeggiata.
EliminaComunque bello bello bello! :-)