![]() |
Foto di Giorgio Raffaelli |
In colpevole ritardo segnalo la (ri)nascita di Hypernext, blog di riferimento del movimento connettivista che ha ricominciato a trasmettere con continuità, proponendo un sacco di contenuti interessanti su fantascienza e dintorni.
Da Philip K. Dick a Anne McCaffrey, dall'arte alla politica, dalla rete al sociale, non c'è ambito che gli amici di Hypernext non affrontino con occhio fantascientifico ma piedi ben piantati nel nostro tempo, in questa realtà.
Leggete e condividetene tutti!
…
E' sicuramente una gran bella notizia.
RispondiEliminaYes!
EliminaOttima segnalazione, grazie!
RispondiEliminaOFF TOPIC: sono andata a curiosare nel tuo Flickr, le tue foto sono splendide. Creative, emozionanti!
Grazie!
Elimina(Ti rispondo di qua, che dal lavoro non riesco più ad accedere a flickr.)
Buonissimo.
RispondiEliminaPerò c'è qualcosa che mi sfugge... ma cos'è il connettivismo?
La risposta me la sono già data guglando e wikipediando, ma non sono soddisfatto. Vorrei sentire "la voce degli esperti". E invece di rispondermi, non potresti pensare a un bel post?
Nel frattempo ci ho i frammenti della rosa quantica in prossima lettura e magari, mettendoci il naso, potrei anche capire da solo... ;)
Non ti preoccupare, la definizione di Connettivismo sfugge un po' a tutti, spesso ai connettivisti stessi. :-)
EliminaDirei che la voce su Wikipedia riassume comunque al meglio quelle che sono le caratteristiche del movimento, ma se vuoi approfondire fai un giro qui.
Fammi sapere cosa pensi della Rosa quantica, che sono curioso!
Vista solo adesso... Grazie per la segnalazione, facciamo quello che ci piace fare: guardare il mondo attraverso le lenti del fantastico.
RispondiEliminaCiao,
X
Prego! :-)
EliminaContinuate così!
Io rileggo i post con tutta calma, ma questa foto in testa al post posso chiedere come l'hai fatta? E' splendida. lo so che sono noiosa, ma il tuo stile fotografico mi piace molto.
RispondiEliminaMa che noiosa e noiosa! Continua pure, che mica mi dispiace ricevere tutti 'sti complimenti! :-)
EliminaPer questa foto sono partito da uno scatto fatto zoomando sulle scale mobile della Tate Gallery, poi ho tirato su a manetta i colori e il contrasto e ho aggiunto una porzione (in centro, in basso) di un'altra foto scattata nello stesso contesto.
Ho mescolato il tutto in photoshop e… ta-dan! il gioco è fatto!
Meglio di Shazzan!
EliminaMolto meglio! :-)
Elimina